Domaine Rosier Blanquette de Limoux AOP MA MAISON Metodo Ancestrale Dolce - 75 cl

6601526
€12.00

Una bollicina francese piacevole e versatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo.....

Quantity

Note di degustazione
 
Questo delicato spumante prodotto con il
metodo classico ancestrale (ossia fermentato naturalemente in bottiglia) si presenta con un bel color limone.
 
Al naso piacevoli note di mela tipiche del vitigno autoctono "Mauzac" e aromi agrumati. 
 
Al palato delizia con un Perlage fine ed elegante Dal calice si eleva un profumato intreccio fruttato e speziato, che ricorda la mela, la cannella e la vaniglia. Il sorso non potrebbe essere altrimenti che fresco, equilibrato dalla dolcezza e dalla morbidezza, con un carattere gustativo di grande personalità.
 
 
Una bollicina francese dolce, piacevole e versatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 
 
Abbinamenti gastronomici 
Ottimo aperitivo! 
 
Vinificazione 
 
Vinificazione secondo metodo tradizionale. Prima fermentazione in acciaio. Seconda fermentazione in bottiglia con maturazione minima sui lieviti dai 16 ai 18 mesi. Vendemmia manuale.
 
 
Il Metodo Ancestrale 
 
Questo metodo ha origini antichissime e veniva utilizzato generalmente nella zona della Blanquette de Limoux e nella Champagne; Il vino ottenuto otteneva una maggiore complessità organolettica. 
 
Il Metodo Ancestrale prevede una leggera pressatura delle uve necessaria per l'estrazione dei lieviti indigeni presenti nella buccia degli acini, per precisione nella pruina. Segue una fermentazione generalmente in acciaio inox a temperatura controllata (utilizzando acque di pozzo o sorgenti naturali).
 
Qui poi la fermentazione viene bloccata ad un tenore di zuccheri preciso,  necessario a garantire la ripresa della stessa dopo l’imbottigliamento,  senza l'aggiunta ulteriore di zuccheri e di lieviti.
 
I lieviti e gli enzimi presenti inibiscono la formazione di troppa CO2 creando, come dicono i francesi, un “petillant” leggermente frizzante.
 
Questi vini che non subiscono la sboccatura di solito si presentano torbidi e presentano il classico odore di crosta di pane dovuti dall'azione dei lieviti.
 
E' dotato di una spuma piacevole, non aggressiva, di aromi primari e secondari che si mescolano a quelli donati dai lieviti durante il lungo contatto con il vino.  I lieviti depositati presenti in bottiglia rendono particolare il vino che ha profondità, spessore e una personalità spiccata.
6601526

Data sheet

Denominazione
AOC
regione
Francia
Color
White
Gradazione Alcolica
7%
Uvaggio
100% Mauzac
Weight
75 cl
Note
Importato da Squillari

Specific References

chat Comments (0)
No customer reviews for the moment.