

Note di cioccolato, caffè «old way» e caramello al burro......
La Brasserie d’Ebly non è tanto famosa per il suo nome, bensì per le birre che produce, birre speciali servite in un bicchiere unico, a forma di corno. Il nome di questa birra, La Corne, ha origine da una storia leggendaria delle Ardenne che risale al 1636. La località di cui stiamo parlando porta ancora lo stesso nome dell’epoca e si trova nella foresta di Anlier, tra Bastogne e Arlon, nel sud del Belgio.
La Corne du Bois des Pendus è l’unica birra al mondo che viene servita in un bicchiere a forma di corno, il cui nome ha origine da una storia leggendaria delle Ardenne alla quale si è ispirato il mastro birraio Gaetan Patin. La trilogia si compone di una bionda, una triple ed una black ed è una gamma di birre naturali artigianali e di alta qualità. La birreria orgogliosamente si sente dire, un po’ ovunque, che chi non ha una Corne o chi non l’ha mai assaggiata, non conosce la birra.
La Corne Blonde, La Triple e Les Cuvèes Secrètes de Cornélius, l’ultima creazione del 2016, hanno ricevuto tutte delle medaglie al Mondial de la Bière di Strasburgo.
La Corne Black si presenta con un colore di un nero disarmante rilascia al palato degli intenditori delle note molto aperte ed è seducente, ricca, fine e vivace.
La Corne Black è una birra facile da degustare ed il suo vestito nero molto robusto è ricoperto da una schiuma beige fugace ed invitante. Al naso ed al palato appaiono degli aromi dolci di un’intensità notevole. All’inizio il gusto, infatti, è morbido per poi salire di potenza verso note di cioccolato, caffè «old way» e caramello al burro. Note di prugna, mora e di frutti rossi secchi compaiono lentamente e finiscono per perfezionarne la degustazione. L’amarezza rimane debole così da scoprire tutti gli aromi fruttati e particolari derivanti dai malti speciali.