Piccola realtà brassicola operativa a Cavi di Lavagna, Birra di Barassi prende nome dal paese di origine – Barassi appunto, siamo sempre in provincia di Genova – del suo fondatore e birraio Giacomo Campodonico. Una lunga gavetta da Homebrewer alle spalle e un progetto imprenditoriale in gestazione già da diversi anni, è nel 2018, che pur con non poche (solite) difficoltà di tipo burocratico-amministrativo, in collaborazione con Sebastiano De Pilla, il sogno diventa finalmente realtà.
Trasversale la linea stilistica proposta, con birre che cercano nell’immediatezza e nella semplicità di beva il loro tratto distintivo. Senza peraltro disdegnare divagazioni rispetto agli archetipi più classici, come nel caso della “Mainâ” (marinaio in dialetto genovese), una Porter aromatizzata con radici di liquirizia, della “Specialità Natalizia” o ancora della “Birra Abbazia di Borzone” realizzata in collaborazione con l’omonimo complesso abbaziale di Borzonasca utilizzando il miele di castagno prodotto in loco.
La "Specialità Natalizia" del Birrificio ligure Barassi è una Birra Artigianale ad alta fermentazione, non filtrata, brassata a partire dalla macinazione dei malti, condizionata e maturata in bottiglia da 75 cl.
Le birre Red Ale sono birre di tradizione irlandese, più dolci delle amare inglesi e con un’influenza che deriva dalle Ale scozzesi. Si tratta di una birra dal colore rossiccio che le viene dato dall’orzo tostato, mentre a livello olfattivo predominano i toni caldi, fruttati e di malto.
Il malto in questa birra è una componente importante con un corpo che tende dal medio al medio alto e spinge sul caramello e un amaro medio alto, ma ben bilanciato dal malto.
Le Birre di Natale hanno una storia centenaria e caratteristiche organolettiche che si adattano alla stagione in cui vengono bevute: l’inverno.
Secondo la tradizione, sono tipiche dei paesi del Nord Europa come il Belgio e la Germania, ma vengono ormai prodotte anche in Italia e in America, soprattutto dai microbirrifici artigianali.
La Birra di Natale o Christmas Beer non è uno stile vero e proprio riconosciuto dal BJCP (Beer Judge Certification Program): vengono chiamate così birre artigianali di diversi stili, corpose e con una gradazione alcolica mediamente alta.
Per ottenere il massimo dalla Specialtià Natalizia Barassi servirla in una Pinta inglese a temperatura non molto fredda, intorno a 10°C. La Pinta permette alle bollicine di muoversi nel bicchiere, ma ne preserva gli aromi e porta il sapore caramellato a concentrarsi nella parte alta del bicchiere.
Per le sue caratteristiche organolettiche la Red Ale è la birra ideale per accompagnare primi piatti di carne e pasta al forno, arrosti e spezzatini di manzo. Ottima anche con minestre invernali e formaggi stagionati, e di capra a pasta molle.
Conservare tra 5° - 15°C
Servire tra 8° - 10°C