Possiamo condensare la filosofia di produzione di Volpe Pasini in tre parole chiave: Originalità (proveniente dal territorio, unico ed esclusivo), Longevità, Piacevolezza.
Soprattutto la prima deve attrarre la nostra attenzione e necessita di alcuni approfondimenti. La vite è una pianta particolare, che ha come nessun’altra la capacità di trasferire del proprio prodotto l’anima stessa del territorio più precisamente essa, nei grandi Terroir, riesce a dare un prodotto originale e diverso da quello ottenibile in qualsiasi altra parte del mondo. Questa è l’essenza stessa della vite ed il motivo principe dell’esistenza degli appassionati di vino, fenomeno unico per dimensione ed intensità dell’intero panorama alimentare. Per l’originalità è l’obbiettivo e la condizione necessaria per raggiungerlo, non si può tuttavia sottacere che l’uomo debba fare la sua parte per curare, riservare e proteggere ciò che la natura è in grado di dare. Questa è Volpe Pasini!
FRIULANO
DOC Friuli
Il Friulano è un vino storico, da sempre considerato il vino dei friulani.
Profumato, ricco di struttura, pieno ed equilibrato.
Le sue caratteristiche principali sono da ricercarsi nel sentore di mandorla amara e nella sua armoniosa acidità.
Matura bene trasformando gli originali profumi fruttati in altri più complessi e carichi: nelle grandi annate non trova eguali in qualità.
Abbinamenti gastronomici
Un vino completo da bersi come aperitivo, ideale con prosciutto crudo (San Daniele) e gli affettati in generale.
Temperatura di servizio: 10 - 12°C