Ricette

E' simile allo Stracotto e allo Stufato, presente nel centro e al sud, ma lo sapevate che esiste una differenza tra questi piatti di carne?
Brasato: marinatura, rosolatura, cottura nella marinatura
In abbinamento con una "vera" POLENTA, cotta come lo facevano le nostre nonne, è la sua morte!
clicca qui per maggiori info >>

I Ravioli dolci di Carnevale
sono croccanti scrigni ricoperti di zucchero a velo che contengono un goloso cuore di confettura, di crema pasticcera o di crema di nocciole!
clicca qui per maggiori info >>

Ricetta facile e veloce
per realizzare squisite Frittelle dolci che renderanno il vostro Carnevale più gioioso!
clicca qui per maggiori info >>

clicca qui per maggiori info >>

La nostra ricetta per il tuo Capodanno è un antipasto sfizioso e leggero.
Felice Anno Nuovo da Squillari!
clicca qui per maggiori info >>

sono un antipasto molto raffinato, che in questo caso assume anche un sapore diverso grazie all’utilizzo dello Champagne Rosé nella preparazione al posto di quello bianco.
clicca qui per maggiori info >>

Il delizioso Cappon Magro è una pantagruelica insalata di mare ligure, un trionfo di colori e di sapori adatto alle Feste natalizie e alle occasioni più disparate e prestigiose.
Come nelle più classiche insalate di mare, può essere preparata con una varietà di ingredienti a piacere, quindi la ricetta è piuttosto personale e varia a seconda della cuoca o del cuoco.
E' comunque sempre un successo in tavola, sia per il gusto sia per la scenografia.
clicca qui per maggiori info >>

Semplice, tradizionale e sempre buono:
il Brasato al Vino Novello!
clicca qui per maggiori info >>

Tempo di castagne, di funghi e di tartufi neri e bianchi..........
Ecco la nostra ricetta autunnale!
clicca qui per maggiori info >>

A settembre, mese per eccellenza della vendemmia, i paesaggi si tingono di nuovi colori e le viti iniziano a offrire i loro frutti tanto attesi.
E' così abbiamo pensato di proporvi una bella ricetta - facile e veloce - a base di uva!
clicca qui per maggiori info >>

Ecco la nostra Ricetta di Agosto!
Un piatto sardo saporito e gustoso.
Facile e veloce - ideale per una cena informale tra amici.
Buon appetito!!!
clicca qui per maggiori info >>

La Corona di Riso con Seppioline
è un primo piatto molto scenografico dal sapore delicato.
clicca qui per maggiori info >>

Le Acciughe sono uno dei piatti principali della cucina della tradizione.
Piuttosto economiche, anche se lo erano molto di più qualche anno fa, le Acciughe sono una prelibatezza sana, spesso sottovalutata.
clicca qui per maggiori info >>

Un gusto inconfondibile
che nasce dall’incontro tra la Fragola e uno Spumante
dal sapore secco e fruttato.....
clicca qui per maggiori info >>

Ecco la nostra ricetta del mese arricchita da una delizia sempre più rara.....
lo SCIROPPO DI ROSE!
clicca qui per maggiori info >>

La nostra ricetta di Pasqua: Anatra ripiena con le Mele!
Una sinfonia di sapori con note dolci fruttate: anatra intera ripiena di mele Renette, cipolle, salvia, noce moscata e chiodi di garofano, per la gioia di ospiti e non!
clicca qui per maggiori info >>

Un dolce pensiero per la tua DOLCE META'!
clicca qui per maggiori info >>

Gli spiedini di pollo, salsiccia e verdure sono un piatto genuino ed economico,
ideale come secondo in ogni stagione dell'anno!
clicca qui per maggiori info >>

Ecco un bel antipastino per il vostro pranzo di Natale!
Facile, veloce e gustoso con Salmone affumicato che non può mancare sulla vostra tavola delle Feste!!!
clicca qui per maggiori info >>

Una delizia genovese di grande tradizione riproposta in chiave moderna.......
clicca qui per maggiori info >>

La Torta Mimosa viene preparata in corrispondenza della Festa della Donna, ovvero l’ 8 marzo.
Questa festa ha le sue origini nel 1908, quando durante uno sciopero di protesta da parte di un gruppo di Donne per le condizione lavorative, finì in tragedia a causa di un incendio. Non è una ricorrenza di carattere religioso ed è abbastanza recente, soprattutto perché in Italia si festeggia soltanto dal dopoguerra; pertanto non esiste una tradizione gastronomica dedicata, anche se è diventata consuetudine da parte di gruppi di amiche uscire insieme a cena nei ristoranti. L
a mimosa non è un fiore commestibile, anzi è velenoso, e quindi non può essere un ingrediente della Torta Mimosa, che invece deve il suo nome al Pan di Spagna con la quale viene fatta, e che sbriciolato sulla superficie ricorda i delicati fiori della Mimosa.
clicca qui per maggiori info >>

Ecco la nostra ricetta per l'inizio del 2021:
Tonno fresco al Vino Bianco Ligure!
clicca qui per maggiori info >>

Il risotto con uva, pistacchi e gorgonzola è un primo autunnale e sfizioso.
Un primo perfetto anche per chi è intollerante al glutine che in questa ricetta è pari a zero.
clicca qui per maggiori info >>

Un Risotto profumatissimo al Limoncello, perfetto per una cena estiva in riva al mare!
clicca qui per maggiori info >>

Se il Gin è una moda acclamata, ora che l'estate si avvicina, la tendenza-gin si fa sempre più calda!
In cucina il Gin si utilizza per esaltare i sapori di molte pietanze, soprattutto di pesce, carne bianca, fragole e cioccolato.
clicca qui per maggiori info >>

Il Risotto con Polpo e funghi Porcini al Peperoncino è un primo piatto "mare e monti"
ricco, saporitissimo e... piccante!
clicca qui per maggiori info >>

I Pomodori Ripieni sono un piatto semplicissimo da preparare e di sicuro effetto.
Sono la soluzione ideale per un pranzo estivo ed è possibile prepararli in anticipo e infornarli quando serve!
clicca qui per maggiori info >>

Una zuppa vellutata, calda e avvolgente,
con tutto il gusto autunnale delle castagne e il goloso sapore dei funghi porcini
clicca qui per maggiori info >>

La Frittura di Pesce è un piatto goloso e delizioso.
Lo spumante secco Blanquette di Limoux, prodotto nella regione francese dell'Aude, la rende assolutamente irrisistibile!
clicca qui per maggiori info >>

Il risotto con crema di capesante, annaffiato con il vino rosato, e un piatto semplice che esalta il gusto di questi prelibati molluschi abbinandoli al riso superfino Carnaroli.
clicca qui per maggiori info >>

Diamo il benvenuto alla bella stagione con un piatto a base di ASPARAGI freschi!
clicca qui per maggiori info >>

Un pranzo di Natale che si rispetti dovrà cominciare, naturalmente,
con un leggero e gustoso antipasto.
Questi Involtini di Salmone, che racchiudono una delicata crema calda alle uova, possono sicuramente rappresentare un'ottima introduzione!
clicca qui per maggiori info >>

Un piatto gustoso e sano, perfetto per una cena con gli amici!
clicca qui per maggiori info >>

Ecco la nostra Ricetta senza glutine per dare il benvenuto al 2012!
Vi auguriamo un 2012 colmo di gioia e serenità,
SQUILLARI
clicca qui per maggiori info >>

Un dessert fresco e goloso impreziosito dal Moscato d'Asti Docg "La Caudrina".....
clicca qui per maggiori info >>

Ricetta singolare, sicuramente da provare, che vi lascerà piacevolmente stupiti dall'inaspettata armonia degli ingredienti.
Questa rivisitazione del filetto in crosta di caffè si ispira ad una ricetta dello Chef Americano Bobby Flay.
clicca qui per maggiori info >>

Ecco la nostra ricetta di Pasqua, davvero stuzzicante…
Frittelle di uova sode, un antipasto da leccarsi i baffi!
clicca qui per maggiori info >>