

In bocca è delicato ed espressivo, una lunga traccia di acidità bilancia un certo calore fino ad un finale di buona persistenza.....
Giovane ma già affermata realtà produttiva, Mesa è un’impresa vitivinicola che nasce nel 2005 grazie a un'intuizione del famoso pubblicitario di origine sarda Gavino Sanna. Il nome, che come in spagnolo significa “tavola” o “desco”, rappresenta perfettamente l'idea alla base della sua nascita: un luogo di convivio, di semplicità e di amore nei confronti di una terra meravigliosa, quale è la Sardegna e in particolare la bellissima zona di Carbonia-Iglesias. È in queste valli, caratterizzate da terreni sabbiosi, che nascono vini di grande carattere e luminosità, a partire dai più tipici vitigni della zona: carignano, cannonau e vermentino. Nel cuore del Sulcis, la cantina Mesa dispone al momento di circa settanta ettari vitati, in cui le piante sono allevate ad alberello o a cordone speronato.
Note di Degustazione
Rosa cerasuolo, dal colore particolarmente brillante. Al naso esprime una certa vocazione mediterranea grazie a note di lampone e di rosa selvatica, di fragola e di timo. In bocca è delicato ed espressivo, una lunga traccia di acidità bilancia un certo calore fino ad un finale di buona persistenza. Piacevolissimo.
Abbinamenti Gastronomici
Anche come aperitivo, il "Rosa" è vino rosato dai tanti abbinamenti, da una pizza marinara ad una pappa al pomodoro