- Prezzo scontato

Note di degustazione : Di colore giallo paglierino, questo Sauvignon si caratteriza per una bella intensità cromatica ed olfattiva. L'olfatto, pullito e nitido, ricorda la pesca,l'agrume e la salvia.Gusto secco e di medio corpo, con una bella acidità vibrante che invoglia la beva.
Abbinamento : Ottimo come aperitivo, lo si abbina perfettamente ad un bel formaggio fresco alle erbe e perchè no, su polpo e patate!!
Le origini della cantina risalgono agli anni 30, quando il Barone Lajos Babos, decide di stabilirsi nell'angolo più orientale del Veneto, al confine con il Friuli.
La sua era un'idea semplice ; Raccontare la storia Friulana attraverso le sue etichette, in modo naturale e con varietà autoctone.
Rilevata dalla famiglia Serena nel 2004, San Osvaldo vive oggi una seconda giovinezza, raccontando un territorio attraverso i propri vini continuando così la missione iniziata dal Barone Babos.