

Le Farfalle volano da una ricetta all’altra, e si prestano bene sia a piatti caldi che a insalate di pasta condite con tutto ciò che l’immaginazione suggerisce.....
Dal 1912 il lavoro tenace e rispettoso di tre generazioni di pastai della famiglia Di Martino ha portato oggi lo storico Pastificio a produrre 8 milioni di piatti di pasta al giorno e ad esportare il prodotto di famiglia in più di 35 paesi.
La Pasta Di Martino è realizzata a Gragnano, la città della pasta, usando solo le migliori semole di grano duro esclusivamente italiano, mescolate con le pure acque sorgive locali della sorgente Forma, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, come previsto dal disciplinare della Pasta di Gragnano IGP. Contiene una quantità di proteine minima del 14% che favorisce un’ottima tenuta in cottura e un’alta digeribilità.
La Pasta Di Martino è la pasta partner di Slow Food Italia e della prestigiosa James Beard House di New York.
Formato corto che trae origine da una sfoglia di pasta tagliata a quadretti stretti al centro. Al palato rivelano una piacevole varietà di consistenze tra la parte centrale più spessa e corposa in rapporto alle estremità più sottili delle ali.
Con la loro forma allegra e fantasiosa, le Farfalle volano da una ricetta all’altra, e si prestano bene sia a piatti caldi che a insalate di pasta condite con tutto ciò che l’immaginazione suggerisce: pomodorini o altre verdure, basilico, menta, capperi, tonno, formaggi freschi e chi più ne ha ne metta.
Provale con: Verdure e formaggio. Ottime anche con sughi di pesce.
Cucinale così: Mantecate in padella con il condimento o in insalate fredde di pasta, perfette per picnic all’aperto.