È di sapore secco, fresco, acidulo, netto, elegante, fruttato e persistente.....
Fondata nel primo dopoguerra da Guido Calvi, poi condotta dal figlio Giuseppe con l’aiuto prezioso della moglie Anna, Sommelière, l'azienda La Costa oggi è arrivata alla terza generazione con Cristian e Graziano, formati entrambi come il papà dalla scuola enologica di Alba ed ora laureati in viticoltura ed enologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
La famiglia Calvi, pur continuando con passione meticolosa le pratiche tradizionali ereditate dal fondatore è riuscita, nel corso degli anni, ad ampliare la superficie vitata ed a migliorare la vitalità aziendale, privilegiando il rapporto diretto con i propri clienti.
I vigneti di proprietà si estendono su una superficie pari a 120.000 metri quadrati, quasi a incorniciare ed abbracciare il centro aziendale che sorge nel mezzo.
Affinamento
L’affinamento avviene in acciaio, per un periodo di 4 mesi su fecce fini, dopodiché passa all’imbottigliamento per la presa di spuma. A distanza di 60 mesi le bottiglie sono pronte per la sboccatura e tappatura con tappo a fungo. Dopo altri due mesi sono commercializzate.
Caratteristiche Organolettiche
È ottenuto da uve Pinot Nero vinificate in bianco.
Ha un profumo caratteristico leggermente ammandorlato, evidenzia il sentore di crosta di pane e leggero burro.
È di sapore secco, fresco, acidulo, netto, elegante, fruttato e persistente.
Ha spuma persistente e perlage fine e contino. Il colore è limpido, brillante, paglierino tenue.
Abbinamenti gastronomici
- Denominazione
- Docg
- Regione/Nazione
- Lombardia
- Colore
- Bianco
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Vitigni/Ingredienti
- 100% Pinot Nero
- Formato/Peso
- 75 cl