Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Gusto vivace, sapido e armonico.....
BRUNO, ALESSANDRO E FEDERICO
Vespa Vignaioli per passione è il nome con cui l’azienda Futura 14 si è presentata al mercato italiano e internazionale dal 2014.
Bruno Vespa è un giornalista televisivo appassionato del mondo del vino da quando fin dagli anni 70 il grande Luigi Veronelli gli insegnò ad amare gli uomini e le donne che ne fanno parte.
Da decenni Vespa ne racconta la storia nei suoi articoli e un giorno ha deciso di farsi egli stesso viticultore associando all’impresa i figli Alessandro e Federico. La famiglia Vespa è proprietaria della splendida Masseria Li Reni sita in Manduria, in Puglia e possiede terreni per oltre 34 ettari di cui una larga parte già vitati ed una parte in fase di recente impianto.
Flarò - Rosato del Salento IGP
La sera del 12 settembre 2015, il tennis italiano ha vissuto uno dei momenti più belli della sua storia. Al torneo più prestigioso, gli Us Open di New York, Flavia Pennetta ha battuto in finale Roberta Vinci. Due italiane ai vertici mondiali del tennis. Dall’unione dei nomi delle due grandi campionesse, conterranee e native proprio della Puglia nasce il FLARÒ, un tributo a due donne straordinarie, che hanno portato alto il nome del nostro paese nel mondo, grazie ad un evento che ha segnato la storia dello sport internazionale. Il primo rosato fermo della nostra cantina, intrigante incrocio tra Negramaro ed Aleatico.
Note organolettiche
Colore
Rosa corallo tenue
Profumo
Bouquet intenso di frutta rossa, in particolare lampone e ciliegia
Gusto
Vivace, sapido e armonico
Abbinamenti gastronomici
Vino da tutto pasto, eccellente come aperitivo, con minestre asciutte, pesce, crostacei crudi e cotti, Sushi, Sashimi, Poke Bowl
- Denominazione
- IGP
- Regione/Nazione
- Puglia
- Colore
- Rosato
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Vitigni/Ingredienti
- Negramaro - Aleatico
- Formato/Peso
- 75 cl
- Note
- Il Vino di Bruno Vespa!
Vespa
No reviews