

Attraverso ricerche sui testi e la raccolta di testimonianze sul campo l’Associazione Le Rose della Valle Scrivia ha recuperato le antiche ricette della Gelatina di Rose.....
L'azienda agricola Camporotondo fa parte dell'Associazione "Le Rose della Valle Scrivia"
La Gelatina di Rose è prodotto sulla base dell'antica ricetta che da tempo immemorabile si tramanda nelle famiglie della Valle Scrivia.
Attraverso ricerche sui testi e la raccolta di testimonianze sul campo l’Associazione ha recuperato le antiche ricette dello sciroppo e della confettura di rose, per salvare dall’oblio un prodotto tradizionale dalle molte virtù. La Gelatina di petali di rosa ha un colore e un profumo intensi; è fatto solo con rose, zucchero e limone, senza coloranti né conservanti, in piccoli laboratori coi fiori coltivati in valle senza l’uso di prodotti chimici. Si può utilizzare sul pane, per le crostate e altri dolci e in abbianmento con la selvaggina o cacciagione. Essendo completamente artigianale col tempo può cambiare colore e profumo; si consiglia di conservarlo al riparo da luce e calore, e dopo l’apertura in frigorifero.
Per secoli e fino ad alcuni decenni fa nella Valle Scrivia (entroterra di Genova) era comunemente diffusa negli orti e giardini delle abitazioni contadine la coltivazione delle rose da sciroppo, dai cui petali si producevano sciroppi, confetture e altre ricette particolari, utilizzate anche per le proprietà officinali. Le condizioni ambientali della Valle Scrivia sono favorevoli all’impianto delle rosacee in generale e in particolare delle rose; le principali varietà utilizzate a tale scopo sono fra le più antiche, rugosa e muscosa, selezionate nel tempo fino a raggiungere una rusticità e un grado di adattamento al territorio che si prestano a una coltivazione “naturale”.
Le Rose della Valle Scrivia è un marchio registrato.
Ingredienti: Zucchero, Acqua, Petali di Rosa Muscosa (30%), Succo di Limone e Pectina
Shelf life: 12 mesi
Ricetta Crostata con Gelatina di Rose e Crumble di Nocciole
Ingredienti
350 gr Farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra + 2 cucchiai per il Crumble
Una manciata di Nocciole tostate tritate grossolanamente
230 gr Gelatina di Rose
100 gr Olio extravergine di Oliva
180 gr Malto di Riso
20 gr Acqua minerale naturale
2 cucchiaini Lievito Madre
Preparazione
In una ciotola unire la Farina (tranne i due cucchiai) e il lievito e mescolare.
A parte mescolare olio, malto e acqua.
Unire i due composti e impastare.
Mettere il panetto ottenuto in frigo a riposare per un’ora circa.
Dividere il panetto in due parti, quella più grande per formare la base e l’altra per la copertura.
Con la parte più grande foderare la base di una tortiera precedentemente oliata e infarinata.
Bucherellare il fondo e stendere la Gelatina di Rose.
Sbriciolare l’impasto del panetto più piccolo, unendo le nocciole tritate e i due cucchiai di farina, ottenendo una sabbiatura.
Distribuire sulla superficie ricoprendo lo strato di Gelatina di Rose e infornare a 180°C per circa 25 minuti.