- -15%

Sensazioni aromatiche di fiori bianchi e agrumi siciliani una bocca vivace con un finale morbido, persistente ed elegante.....
Due sorelle, Giuseppina e Maria, e due fratelli, Gaetano e Domenico, scrivono una storia che appassiona figli e nipoti, nel mettere in pratica gli insegnamenti del nonno Giuseppe, per il quale rispettare la natura e i suoi tempi, significa preservare le tradizioni e la genuinità dei veri valori della vita: i nostri vini sono un omaggio alla convivialità autentica, quella che si percepisce quando si è riuniti attorno a una tipica tavola siciliana: amore, buon cibo, sorrisi, dialoghi, serenità.
Nella provincia di Trapani, in Sicilia, Salemi è un territorio dal fascino antico, che rivela storie e culture dei popoli, che lo rendono unico: scenario delle guerre tra Selinunte e Segesta, restano oggi le tracce delle dominazioni, che si sono succedute. Il 14 maggio del 1860 Salemi viene proclamata “capitale d’Italia”. Nel 1968 viene colpita dal terremoto: nonostante gli innumerevoli danni, non sono mai venuti meno nei suoi abitanti il coraggio e la forza nel credere nel futuro.
Note organolettiche FARAH Catarratto - Pinot Grigio IGP
Si presenta con un bel colore giallo paglierino, unisce alle sensazioni aromatiche di fiori bianchi e agrumi siciliani una bocca vivace con un finale morbido, persistente ed elegante.
Abbinamenti gastronomici
Il Catarratto - Pinot Grigio di Musìta si abbina perfettamente con cibi leggeri e delicati come antipasti sia di mare che a base di affettati delicati o verdure o primi piatti a base di pesce. Si sposa bene anche con piatti di portata a base di crostacei, pesce in generale ma anche carni bianche in preparazioni delicate.
Temperatura di servizio: 8-10°C