- -15%

Al palato sorprende con un bel corpo e con note tanniche morbide, persistenti ma mai slegate.....
Due sorelle, Giuseppina e Maria, e due fratelli, Gaetano e Domenico, scrivono una storia che appassiona figli e nipoti, nel mettere in pratica gli insegnamenti del nonno Giuseppe, per il quale rispettare la natura e i suoi tempi, significa preservare le tradizioni e la genuinità dei veri valori della vita: i nostri vini sono un omaggio alla convivialità autentica, quella che si percepisce quando si è riuniti attorno a una tipica tavola siciliana: amore, buon cibo, sorrisi, dialoghi, serenità.
Nella provincia di Trapani, in Sicilia, Salemi è un territorio dal fascino antico, che rivela storie e culture dei popoli, che lo rendono unico: scenario delle guerre tra Selinunte e Segesta, restano oggi le tracce delle dominazioni, che si sono succedute. Il 14 maggio del 1860 Salemi viene proclamata “capitale d’Italia”. Nel 1968 viene colpita dal terremoto: nonostante gli innumerevoli danni, non sono mai venuti meno nei suoi abitanti il coraggio e la forza nel credere nel futuro.
Note organolettiche AMAL Syrah IGP
Dall’aspetto rosso rubino carico, con note di marasca e spezie quasi, incensiate, al palato sorprende con un bel corpo e con note tanniche morbide, persistenti ma mai slegate.
Abbinamenti gastronomici
Il Syrah di Musìta si accompagna bene con la carne rossa alla griglia, in umido o stufata, all'agnello, al cinghiale e alla cacciagione in genere. La sua morbidezza lo rende adatto ai formaggi stagionati come ad esempio il Piacentinu Ennese, aromatizzato con pepe nero o zafferano.
Temperatura di servizio: 18° - 20°C