Al confine con la Toscana, c’è un angolo di entroterra ligure scavato dal fiume Magra fra i colli della Lunigiana, dove la vicinanza al mare mitiga le escursioni termiche stagionali, regalando alla vallata un microclima invidiabile. È a Santo Stefano Magra (La Spezia) che Alberto Zangani ha recuperato l’antico fondo agricolo del Mortedo, un tempo amministrato dai Malaspina, restituendo vitalità a un terreno storicamente vocato per la produzione di vino e di olio.
Il Vermentino Colli di Luni Boceda è la punta di diamante di casa Zangani, prodotto da vigne affacciate sul bellissimo golfo di La Spezia.
Nel 2021, per il secondo anno consecutivo, il Vermentino in purezza Boceda ha ricevuto il prestigioso premio “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso.
Da uve Vermentino in purezza proveniente esclusivamente dal Podere La Boceda, nel paese di Ponzano Superiore.
Le uve vengono vendemmiate manualmente selezionando soltanto i grappoli migliori, sottoposte a macerazione sulle bucce, pre-fermentazione, e pressatura soffice.
Il mosto appena spremuto fermenta e affina in vasche di acciaio inossidabile (inizialmente a temperatura controllata) sui propri lieviti per un periodo di due mesi.
Imbottigliato appena terminata la fermentazione, è un bianco con carattere e versatile.
Note di degustazione
Il Vermentino Colli di Luni Boceda di Zangani si presenta con un colore giallo paglierino, luminoso e brillante.
Al naso è fruttato, fresco con una buona mineralità, sorso fresco e di grande piacevolezza minerale. Intenso e persistente.
Abbinamenti gastronomici
Il Vermentino Ligure Boceda è il vino giusto per accompagnare piatti di pesce come il Branzino alla griglia, pieno e intenso regge perfettamente l’abbinamento.
Davvero spettacolare con delle tartine di salmone. Ottimo anche come aperitivo.