Corte Giara di Allegrini
Un progetto innovativo, nato nell’89 in Valpolicella, nel Veneto. Un’iniziativa della famiglia Allegrini e di un gruppo selezionato di viticoltori. Valorizza il patrimonio enologico del Veneto, la coltivazione delle uve nei pendii collinari a quote elevate e i viticoltori che soddisfano standard rigorosi.
La nostra filosofia è di offrire vini di alto valore
per il consumo quotidiano,
vini fedeli alle proprie radici e dotati
di un appeal moderno, elegante ed eclettico.
Vini accessibili e facili da comprendere, di alto valore e dai sapori morbidi,
per il piacere di tutti i giorni. Un'eccellente combinazione di qualità,
prezzo e servizio.
Note organolettiche
Rosso rubino di ottima intensità, quasi coprente.
Frutto rosso surmaturo ma ancora croccante e polposo. Sullo sfondo appaiono note speziate, soprattutto il pepe e i chiodi di garofano, seguite da accenni minerali ed una profonda sfumatura di tabacco.
Pieno, avvolgente e vellutato. Il corpo, imponente e solido, riesce a mantenere un profilo elegante e setoso grazie alla perfetta e bilanciata acidità, tannini dolci e perfettamente fusi.
Abbinamenti gastronomici
Grandi brasati, selvaggina in genere, lepre in particolare, anatra all’arancia, formaggi di lunga stagionatura, da osare con gli astici in guazza di pomodoro ed anche solo per meditazione Servire alla temperatura di 16°C e stappare la bottiglia un’ora prima del servizio.
Capacità di invecchiamento maggiore di 10 anni.