Il Babà imbevuto nel Limoncello non rappresenta solo un felice connubio tra sapori del tutto naturali, ma soprattutto il punto di incontro di tradizioni antiche che in comune hanno solo lo splendido scenario della terra campana.
Un dolce nato nella Napoli dei Borbone, per soddisfare le bizzarre voglie del Re Franceschiello ed un liquore che scaturisce dalla sapiente lavorazione dei Limoni della Costiera Amalfitana: il risultato di questo sodalizio è un prodotto tipicamente sorrentino la cui bontà e genuinità è garantita, oltre che da una consolidata esperienza artigianale di Santa Teresa, dalla antica e fiorente tradizione napoletana.
I Babà al Limoncello di Santa Teresa sono dei piccoli capolavori di pasticceria, realizzati in azienda dalle mani esperte delle pasticcere campane, seguendo una ricetta che vanta una lunga storia.
Il Babà di Santa Teresa è un prodotto artigianale immerso in Limoncello con un grado alcolico di 14° Vol.
Realizzato con farina forte, lievito di birra, uova, zucchero e burro. Dopo la lievitazione viene prima cotto al forno e poi inzuppato nel Limoncello.
Il Babà al Limoncello si esprime al meglio se servito a temperatura ambiente, con panna montata e/o frutta fresca.
Perfetto come dessert di fine pasto, per le occasioni speciali, feste e domeniche in famiglia per tutte le stagioni.