Di corpo, caldo al palato con netti sentori di cacao e spezie.....
Nel 1950, i nipoti del fondatore della Cantina di Pedemonte in Valpolicella imbottigliarono il vino preferito dal nonno per festeggiare il suo 80° compleanno. Era l’Amarone. Così inizia la storia commerciale di questo vino, lanciato per la prima volta da Bolla e ora conosciuto in tutto il mondo. Con questo Amarone Bolla riscopre le origini dell’Amarone e lo produce nel pieno rispetto della tradizione.
Note di Degustazione
Di colore granato carico e vellutato, con unghia violacea. Profumo di ciliegie selvatiche, marmellata, pera matura, vaniglia, liquirizia e legno di cedro. Di corpo, caldo al palato con netti sentori di cacao e spezie.
Abbinamenti gastronomici
carni rosse alla griglia, costate, filetto al pepe, pastisada de caval (stracotto di cavallo), selvaggina o con formaggi a pasta dura e ben stagionati. Ottimo da meditazione a fine pasto con buoni amici. - La temperatura di servizio: Esprime appieno le sue peculiarità a temperatura ambiente (18 - 20°C), meglio se servito in caraffa.
- Denominazione
- Docg
- regione
- Veneto
- Color
- Red
- Gradazione Alcolica
- 15% - 16.5%
- Uvaggio
- 75% Corvina e Corvinone - 25% Rondinella - Contiene Solfiti
- Weight
- 75 cl