Brainfusion PREBUGIN London Dry Gin - 50 cl
Gin secco come il tipico London Dry Gin, ma anche estremamente rotondo e duttile al palato.....
Prebugin nasce da un esperimento e dal desiderio di produrre un distillato che racchiudesse in sé l’anima della Liguria. Seguendo i canoni classici del London Dry Gin secondo il disciplinare Olandese del 1600, si aggiunge al distillato una nota originale e mai sperimentata prima: il Prebuggiún. Si tratta di un insieme di erbe spontanee tipiche della tradizione culinaria ligure, generalmente utilizzate per il ripieno dei pansoti, dei ravioli e delle torte salate. Alcune erbe utilizzati per preparare il Prebuggiùn sono Cicerbita, Talegna, Raperonzolo, Dente di cane, Pimpinella, Borragine, Bietole di prato, Ortica, Papavero e Tarassaco.
La credenza popolare vuole che il termine “Prebuggiún” si leghi all’assedio di Gerusalemme, quando alcuni vassalli di Goffredo di Buglione raccolsero erbe spontanee per preparare una minestra al loro condottiero e alle sue truppe (pro Buglionis) rimasti a corto di viveri. Questa leggenda è ripresa nel caratteristico collarino della bottiglia di Prebugin. L’etichetta invece rende omaggio alla Liguria attraverso l’immagine di uno scorcio di Boccadasse a Genova, elaborata da una fotografia di Luca Franzi.
Il Prebugin ha un bouquet che amplia l’aromaticità e rende il Gin secco come il tipico London Dry Gin, ma anche estremamente rotondo e duttile al palato, accontentando il gusto più ispido e deciso fino a quello più delicato e sofisticato. A predominare è il profumo del Ginepro italiano, complementato dai molteplici componenti aromatici delle 10 erbe del Prebuggiún, dall’amaro, al floreale, all’erbaceo.
- Regione/Nazione
- Liguria
- Gradazione Alcolica
- 42.5%
- Vitigni/Ingredienti
- 10 Erbe Liguri (Prebuggiùn)
- Formato/Peso
- 50 cl
- Note
- Prodotto ligure