I proprietari hanno dato vita a un’azienda multifunzionale, rispettosa dell’ambiente e orientata al benessere e alla valorizzazione della propria comunità.
Un’azienda agricola innovativa e sostenibile che punta alla creazione di prodotti di alta qualità a filiera chiusa: sul territorio e per il territorio.
Il più profondo desiderio è quello di interpretare la piena espressione, il genius loci, del territorio in cui operano per offrire prodotti di alta qualità a filiera chiusa dove ritrovare le caratteristiche culturali, le sensazioni di colori, aromi e sapori della Sardegna.
Inoltre Madàla desidera contribuire a formare un futuro rispettoso della natura, per preservare e garantire alle generazioni future la stessa risorsa ambientale, di cui oggi tutti noi beneficiamo.
Con la convinzione di conservare saldi i valori di tradizione ed eccellenza, le scelte strategiche aziendali sono orientate all’innovativa e alla ricerca, sempre nel rispetto dell’equità sociale, della sostenibilità ambientale e sicurezza, e al contempo realizzabili economicamente.
BRAGGIAS IGT ISOLA DEI NURAGHI
BLEND DI CANNONAU E MALVASIA NERA
CARATTERISTICHE
Il vino si presenta con un intenso rosso rubino, con note granate quando invecchiato. Dal profumo intenso della terra arsa dal sole alla fragranza di petricore* all’apertura, si distingue al palato per il suo gusto caldo e deciso ma allo stresso tempo morbido e vellutato. I sentori di frutta si accompagnano ad una struttura forte, decisa e capace di invecchiare senza perdere le sue caratteristiche.
Braggias è il simbolo di ciò che rende unico il nostro territorio: le colline rocciose, la terra accogliente, l’aria e il sole, che sceglie di donarci spettacoli unici ogni giorno.
Abbinamento:
Braggias è l’ideale abbinamento di pietanze con sapori decisi, come carni e formaggi stagionati.
Si sposa ottimamente con i piatti della tradizione culinaria sarda e con quella regionale italiana.
*PETRICORE: profumo della pietra bagnata linfa della terra, sangue degli Dei.