Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...
Az. Agricola Le Marchesine     ESUS Spumante...

Az. Agricola Le Marchesine ESUS Spumante Brut Millesimato Franciacorta DOCG - 75 cl

6601274
€37.90

Quando arriva al palato fa piazza pulita, è pieno, potente, ma non invadente.....

 
Il mestiere di produrre ottimo vino è qualcosa che la famiglia Biatta si tramanda di generazione in generazione. È nel 1985 che Giovanni Biatta, il capostipite produttore di Le Marchesine acquistò i primi tre ettari nella zona del Franciacorta.
 
E’ da almeno cinque generazioni, però, che la famiglia è dedita a una sola grande passione: l’eccellenza vinicola. Discendente da una famiglia di antichissime origini bresciane, la cui esistenza documentata è risalente al 1196, il bisnonno di Giovanni, Camillo Biatta, era negociant eleveur, nobile e antico mestiere che e’ passato di padre in figlio, fino a Giovanni.
 
La costante ricerca dell’eccellenza de Le Marchesine e' stata premiata nel tempo con numerosi riconoscimenti; il Secolo Novo 2005 e' stato premiato con i 5 Grappoli dalla guida Duemila Vini dell’AIS e con i Tre Bicchieri Plus della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, che lo ha anche insignito del premio Bollicine dell’Anno 2011. Al Franciacorta Brut Blanc de Blancs 2005 e' andata la Rosa camuna d’argento per l’eccellenza dalla guida Viniplus 2011. Inoltre Gold Medal Club 90 e Gilbert&Gaillard per il Rose' 2006.

Note organolettiche

Colore: L’evoluzione molto lunga porta a un colore carico, lucente, dorato, dove l’effervescenza è talmente sottile da rendersi quasi impercettibile.

Profumo: Al naso esplode letteralmente; difficile contenere tutti gli aromi. Si spazia dalla matura dolcezza della frutta esotica alle note fumose; ricorda la frutta a guscio tostata e salata, il burro d’arachidi, la crema di nocciole, il burro morbido, a tratti il caramello salato e il cioccolato gianduja; non mancano le spezie dolci.

Sapore: Quando arriva al palato fa piazza pulita, è pieno, potente, ma non invadente, esprime grandissima salinità e freschezza, la persistenza è molto pronunciata, nel finale di ottima eleganza riprende i caratteri tostati e di frutta a guscio lavorata che il naso ha esaltato.

Abbinamenti gastronomici

È uno Spumante che può egregiamente sostituire un vino rosso su alcune delle portate principali o sui piatti di mezzo di un grande pasto, ideale su scamponi reali al forno, con importante sugo di cottura. Tra i primi piatti i grandi risotti, saporiti e gustosi, magari con condimenti di volatili, come un risotto con le quaglie glassate. Tra le carni il coniglio porchettato oppure un reale di vitello con salsa vignaiola.

Denominazione
Docg
regione
Lombardia
Color
White
Gradazione Alcolica
13%
Annata
2015
Uvaggio
100% Chardonnay - Contiene Solfiti
Weight
75 cl
Note
Spumante Millesimato
Le Marchesine
No reviews

16 other products in the same category:

Product added to wishlist
Product added to compare.