Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Al naso intensi sentori di frutta rossa matura e spezie in bocca fine, di buona struttura e persistenza......
La storia di Coppo è radicata nella patria dello spumante italiano e si lega indissolubilmente a quella del Monferrato in Piemonte.
Coppo, azienda fondata a Canelli (Asti) nel 1892, il cui testimone è passato alla famiglia Lanci – Soldadino nel 2021, da oltre 130 anni ha per missione la produzione di vini vocati alla massima espressione della specificità del territorio.
La ricerca della qualità, il rispetto delle uve autoctone, l’innovazione a supporto della tradizione e l’affidabilità sono i suoi valori fondanti.
Le storiche cantine in cui nascono e riposano i vini sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2014.
Note organolettiche
Colore rosso rubino carico. Al naso intensi sentori di frutta rossa matura e spezie in bocca fine, di buona struttura e persistenza.
Abbinamenti gastronomici
Pasta e fagioli, risotto ai porcini, pollo alla cacciatora
- Denominazione
- Docg
- Regione/Nazione
- Piemonte
- Colore
- Rosso
- Gradazione Alcolica
- 14%
- Vitigni/Ingredienti
- 100% Barbera d'Asti
- Formato/Peso
- 75 cl
Nuovo
Coppo
No reviews